Warning: session_start() [function.session-start]: open(/tmp/session/sess_ludjitnc6omtoa85h92i4qcts5, O_RDWR) failed: No such file or directory (2) in /var/www/vhosts/artlocation.eu/httpdocs/inc/login_controls.php on line 2
art location - Di luce e di sabbia. Suggestioni dall’Antica Nubia , di Istituto Italiano di Fotografia

www.photographers.it
Fotografi e Fotografia in Italia
                 www.fotografi.org
L'Associazione Nazionale Fotografi Professionisti
                 www.mercatofotografico.it
Annunci fotografici gratuiti
 


 
Lucca Comics ISP Book producti…
Lucca Comics & Games non ha bisogno di presentazioni. Il Lucca Comics & Games, fiera internazionale dedicat..[leggi tutto]
ultime news
PHOTOGRAPHY BOOKS & ZINES REVI…
Dal 15 al 19 novembre 2023 si svolgerà a Milano Bookcity,  #BCM23. Starring  con il suo br..[leggi tutto]
ultimi testi
Registrati  gratuitamente

User   
Password 

Dimenticato la password?

News » Mostre » Scheda News

Di luce e di sabbia. Suggestioni dall’Antica Nubia
Autore: Istituto Italiano di Fotografia - Pubblicato il 14/09/23 - Categoria Mostre
Questa news non ha ancora ricevuto feedback.
Questa pagina è stata visitata 1291 volte

Istituto Italiano di Fotografia, in collaborazione con Shiruq e Assab One, propone “Di luce e di sabbia. Suggestioni dall’Antica Nubia” mostra personale di Camilla Ferrari, che dal 15 al 29 settembre nella sede di Assab One, racconta la bellezza incantata del Sudan, sospeso tra realtà e sogno, tra presenza ed assenza. I video e le fotografie interpretano la varietà territoriale e restituiscono paesaggi dell’anima.

La mostra, a cura di Chiara Oggioni Tiepolo e Sanni Agostinelli, presenta il lavoro della visual artist Camilla Ferrari, che ha documentato il suo viaggio in Sudan, attraverso una serie di fotografie e video di profonda suggestione. L’inedita narrazione mostra le complessità del Sudan e la sua varietà territoriale, interpretandola attraverso la poetica visiva della fotografa, per restituire al pubblico il verde rigoglioso e l’azzurro profondo del Nilo, i vasti deserti, l’infinita estensione di sabbia e cielo che sembra sciogliersi in un’unica visione onirica. L’artista ha catturato anche i luoghi di passaggio, i ristoranti per camionisti, i benzinai, le chai house e i mercati, che diventano punti di incontro, ascolto e meditazione lungo il cammino. La mostra invita il pubblico a scoprire la bellezza e la complessità del Sudan attraverso gli occhi dell’artista, le cui immagini si muovono tra poesia e realtà, creando un viaggio emozionante che spazia tra luoghi affascinanti e una storia straordinaria.

La mostra inaugura venerdì 15 settembre dalle 18:00 alle 21:00. Alle ore 19:00 si terrà un incontro di approfondimento sull’attualità del Paese, dallo scorso aprile vittima di un violento conflitto, a cura di Shiruq e con Marco Trovato, direttore editoriale della rivista Africa. Si analizzeranno le radici del conflitto, la situazione attuale e i possibili scenari futuri. 

Durante l’inaugurazione verrà inoltre lanciata la campagna di raccolta fondi INSIEME PER IL SUDAN: sarà possibile acquistare alcune immagini esposte e l’intero ricavato sarà destinato all’associazione Friends of Sudan, attualmente in prima linea per aiutare le vittime del conflitto, e che dal 2012 supporta il popolo sudanese con progetti di sanità, istruzione, cultura e ambiente.

Camilla Ferrari (1992) è una visual artist e docente con base a Milano.
Il suo lavoro, che mescola immagini statiche e in movimento, riflette sull’ambiguità della percezione, la coesistenza di sogno e realtà, il potere del silenzio e la poesia della vita quotidiana. Nel 2021 è stata una delle cinque finaliste dell’ING Talent Award, nel 2020 è stata una dei cinque artisti nominati da Camera – Centro Italiano per la Fotografia di Torino per Futures Photography, una piattaforma di ricerca sulla fotografia contemporanea sostenuta dall’Unione Europea. Nel 2019 è stata selezionata da PDN come uno dei trenta talenti emergenti della fotografia a livello mondiale e da Artsy “20 Rising Female Photojournalists”. Il suo lavoro è stato pubblicato su National Geographic, The New York Times, Essenziale, NPR, US News, D – La Repubblica e Domus, tra gli altri. In contemporanea ai suoi progetti personali ed editoriali, Camilla ha collaborato con clienti commerciali su commissioni speciali, come Lamborghini, Loro Piana e Sony Music.

Istituto Italiano di Fotografia è il centro della cultura fotografica a Milano; il dipartimento IIF Art Side nasce per divulgare la cultura fotografica, organizzando mostre, incontri ed eventi e pubblicando libri e cataloghi. Oltre ad Art Side, IIF ha altre due anime: School si occupa di formazione professionale e Production è l’agenzia fotografica che collabora con aziende, agenzie ed enti del terzo settore.

www.istitutoitalianodifotografia.it

One Photo for MSF. Mostra e vendita fotografica a sostegno del Fondo Emergenze MSF
leggi la news

Fragilità - III edizione
leggi la news

Praga photo 2023
leggi la news

In and out of the ring. Presentazione del libro di Giuseppe Cardoni
leggi la news

LXVII Premio B. Cascella 2023: Intelligenze Artificiali
leggi la news

Attraversare il buio
leggi la news

Nel segreto dei palchi: visioni straordinarie di luoghiCOmuni. Fotografie di Lorenza Ceruti
leggi la news

The Europe Around - Masterclass di Reportage con Gabriele Orlini
leggi la news

Mareterno. Inaugurazione mostra fotografica di Valeria Tofanelli e Lorenzo Catena
leggi la news

Seto Generation: mostra fotografica di Daniela Silvestri
leggi la news

THE ROOOM presenta HEARTH mostra personale dell’Artista Gianluca Chiodi
leggi la news

TORReDINTORNI / DENTRO Collettiva fotografica
leggi la news

» tutte le news


Warning: Unknown: open(/tmp/session/sess_ludjitnc6omtoa85h92i4qcts5, O_RDWR) failed: No such file or directory (2) in Unknown on line 0

Warning: Unknown: Failed to write session data (files). Please verify that the current setting of session.save_path is correct (/tmp/session) in Unknown on line 0