Warning: session_start() [function.session-start]: open(/tmp/session/sess_ivaiks7j1sbfdi9g11l0iuivf7, O_RDWR) failed: No such file or directory (2) in /var/www/vhosts/artlocation.eu/httpdocs/inc/login_controls.php on line 2
art location - Istituto Italiano di Fotografia al Photofestival 2023, di Istituto Italiano di Fotografia

www.photographers.it
Fotografi e Fotografia in Italia
                 www.fotografi.org
L'Associazione Nazionale Fotografi Professionisti
                 www.mercatofotografico.it
Annunci fotografici gratuiti
 


 
IS LAND…
RISO - Museo Regionale d'Arte Moderna e Contemporanea di Palermo presenta la mostra fotografica IS LAND di Fabi..[leggi tutto]
ultime news
Wildlife Photographer of the Y…
Il Wildlife Photographer of the Year a Milano quest’anno sarà speciale con una veste completamente rin..[leggi tutto]
ultimi testi
Registrati  gratuitamente

User   
Password 

Dimenticato la password?

News » Eventi e Rassegne » Scheda News

Istituto Italiano di Fotografia al Photofestival 2023
Autore: Istituto Italiano di Fotografia - Pubblicato il 24/07/23 - Categoria Eventi e Rassegne
Questa news non ha ancora ricevuto feedback.
Questa pagina è stata visitata 1676 volte

 

In occasione della 18ª edizione del Milano PHOTOFESTIVAL 2023, Istituto Italiano di Fotografia, dal 15 settembre all’11 novembre, propone un ricco palinsesto di mostre personali e collettive, organizzato dal dipartimento IIF Art Side e patrocinato dal Municipio 4 del Comune di Milano. Le esposizioni sono ospitate presso la sede di IIF e in spazi esterni.

La IIFWALL accoglie la rassegna “Storie in transito” a cura di Sanni Agostinelli, tre mostre personali raccontano la ricerca fotografica di Alessia Angelo, Giacomo Vanetti e Chiara Bussandri. Le storie raccontate con mezzi e linguaggi differenti si susseguono presso la IIFWALL per valorizzare e mettere in risalto ricerche espressive e narrazioni personali di studenti ed ex studenti. 

Una particolare sensibilità emerge dagli scatti di Alessia Angelo che, dal 28 settembre al 10 ottobre espone “I will remind you” un progetto che riflette sulla capacità e sulla necessità di chiedere aiuto, sottolinea l’importanza della salute mentale e porta a considerare la potenza delle parole. La fotografa descrive un viaggio attraverso gli stati danimo e rappresenta diverse situazioni tramite immagini di ritratto e natura.

“Darkness-blue glow” di Giacomo Vanetti, propone, dal 12 al 27 ottobre, una ricerca sulle possibilità espressive del mezzo fotografico analizzando la tematica del corpo. Attraverso lo sviluppo in camera oscura, trasporta immagini e video digitali da un piano etereo a uno concreto, un processo che conferisce all’immagine una nuova identità, una ricerca del sublime che porta a cogliere un attimo irripetibile lungo un processo instabile, destinato a svanire.

La volontà di scardinare i pregiudizi sulle donne di fede islamica è alla base della mostra “Dīn u Dunya. Religione e vita terrena” della fotografa Chiara Bussandri che, dal 30 ottobre all’11 novembre, racconta cosa significa essere una donna musulmana e interpretare la vita alla luce della fede in un orizzonte meta-temporale che sorpassa, senza però annullarne la consistenza, l’esperienza terrena. 

La proposta espositiva dedicata al Milano Photofestival comprende, inoltre, tre mostre collettive degli studenti del Corso Professionale Biennale di Fotografia, “Un’Isola più isole”, curata dalla fotografa e docente di IIF Sara Munari, racconta dal 18 al 26 settembre presso la sede di IIF il quartiere Isola con le sue contraddizioni e peculiarità attraverso l’interpretazione di giovani fotografi. 

Sempre presso IIF “Roccia. Giù fino alle fondamenta” a cura del fotografo e docente di IIF Andrea Calvaruso, dal 2 al 7 ottobre, fa emergere attraverso le immagini degli studenti dei corsi serali annuali le sfaccettature del termine “roccia” inteso come elemento costitutivo della nostra Terra e interpreta in modo intimo e personale una tematica ricca di sfumature.

“L’algoritmo della fantasia. Quando un bar è sotto il mare” a cura del curatore e docente di IIF Roberto Mutti, dal 10 al 30 ottobre, propone presso Academy Franco Angeli l’interpretazione fotografica del testo letterario “Il bar sotto il mare” dell’autore Stefano Benni. Una rilettura creativa che fa emergere atmosfere surreali e mondi immaginifici. 

Istituto Italiano di Fotografia, in collaborazione con Shiruq e Assab One, propone Di luce e di sabbia. Suggestioni dall’Antica Nubia”, mostra personale di Camilla Ferrari, a cura di Chiara Oggioni Tiepolo e Sanni Agostinelli, che dal 15 al 29 settembre nella sede di Assab One, racconta la bellezza incantata del Sudan, sospeso tra realtà e sogno, tra presenza ed assenza. I video e le fotografie interpretano la varietà territoriale e restituiscono paesaggi dell’anima.

WPY al Superstudio fino al 31/12
leggi la news

Protocollo K. Mostra fotografica di Fabio Magara
leggi la news

"PORTFOLIO A LUCINICO" - quindicesima edizione
leggi la news

Luis Cobelo a Palermo con Te amo
leggi la news

IS LAND
leggi la news

Di luce e di sabbia. Suggestioni dall’Antica Nubia
leggi la news

Istituto Italiano di Fotografia al Photofestival 2023
leggi la news

Photo Workshop ARMENIA 21 - 28 Ottobre 2023
leggi la news

Splinters | Federico Arcangeli
leggi la news

Kirghizistan il Festival delle Aquile
leggi la news

One Photo for MSF. Mostra e vendita fotografica a sostegno del Fondo Emergenze MSF
leggi la news

Fragilità - III edizione
leggi la news

» tutte le news


Warning: Unknown: open(/tmp/session/sess_ivaiks7j1sbfdi9g11l0iuivf7, O_RDWR) failed: No such file or directory (2) in Unknown on line 0

Warning: Unknown: Failed to write session data (files). Please verify that the current setting of session.save_path is correct (/tmp/session) in Unknown on line 0